In memoria del prof. Stefano Debei
Nel giorno delle sue esequie, con cerimonia al Palazzo del Bo’ alle ore 12, il personale ed i docenti affiliati al Centro di Ateneo CISAS “Giuseppe Colombo” dell’Università degli Studi di Padova vogliono ricordare il collega e amico Prof. Stefano Debei, scomparso prematuramente il 7 agosto, stroncato da una malattia incurabile contro cui ha lottato per più di tre anni, segnandolo nel fisico, ma mai nello spirito.
Lo ricordiamo tutti per le sue capacità umane e professionali. Stefano aveva una mente fervida, sempre in azione, una grande voglia di fare, di costruire, di mettere a punto qualcosa di nuovo per esplorare l’incognito. Il suo ambito di ricerca erano le scienze e le tecnologie spaziali, e il suo lavoro nel campo dell’esplorazione del sistema solare, ha contribuito a migliorare le nostre conoscenze dei pianeti e delle loro lune. Con il suo gruppo di ricerca, ha partecipato allo sviluppo di vari strumenti scientifici che hanno volato in diverse missioni spaziali per l’esplorazione di Marte, di Mercurio e per l’osservazione delle lune di Giove.
Stefano ha ricoperto un importante ruolo in vari organismi nazionali e internazionali, ed è stato, negli ultimi 25 anni, un riferimento per tutti coloro a vario titolo coinvolti nelle attività spaziali italiane, in particolare contribuendo ad affermare l’eccellenza di Padova nella ricerca spaziale.
Di Stefano ricordiamo anche il carattere forte, energico e genuino, il suo modo di fare diretto, a volte spigoloso, ma sempre franco, vero e leale. Con Stefano abbiamo condiviso sogni e progetti, abbiamo discusso, e nel quotidiano abbiamo apprezzato la sua grande generosità, personale e professionale, che lo portava a spendersi con tutti - colleghi e studenti – che lo ricordano con commozione e affetto.
Amante della vita, del buon cibo e del buon vino, il coraggio con cui ha affrontato la malattia, senza mai darsi per vinto, continuando a lavorare senza tregua sui progetti di ricerca fino all’ultimo momento,
Rimane fonte d’ispirazione per tutti i suoi collaboratori, il personale e gli studenti del dottorato del centro di Ateneo CISAS “Giuseppe Colombo” di cui e’ stato direttore negli anni 2015-2021.
Oggi abbiamo perso un importante compagno di viaggio, che ha lasciato un segno indelebile in tutti noi e una traccia importante nello spazio padovano e italiano. Lo ricordiamo con grande affetto e partecipiamo al dolore della sua famiglia e di tutti i suoi cari.