European Lunar Symposium - Padova, 27-29 giugno 2023

Dopo tre anni di partecipazione da remoto, l’undicesima edizione dell’European Lunar Symposium si terrà a Padova nei giorni 27-29 giugno 2023.

La conferenza si propone di riunire scienziati ed ingegneri provenienti da tutto il mondo per focalizzarsi sulla scienza e la tecnologia che consente l'esplorazione umana e robotica della Luna.

I nuovi dati scientifici restituiti da una serie di satelliti orbitanti e missioni rover sulla Luna hanno suscitato un rinnovato interesse per l'esplorazione lunare, accresciuto dal successo della missione Artemis 1 della NASA come primo passo verso il ritorno dell'uomo sulla Luna entro il 2026.

Gli attuali interessi nell'esplorazione della Luna spaziano da considerazioni geologiche, astronomiche, astrofisiche, commerciali, di utilizzo delle risorse e considerazioni strategiche, e al suo utilizzo come avamposto per la futura esplorazione umana del Sistema Solare.

Particolare enfasi sarà data alle prossime missioni esplorative in termini di scienza e tecnologia, all'analisi dei dati satellitari e rover, all'utilizzo di risorse presenti in situ e alle presentazioni dei risultati di studi preparatori e di supporto per la futura attività umana sulla superficie lunare.

L'undicesimo ELS si terrà sotto l’egida dei nodi europei del Solar System Exploration Research Virtual Institute (SSERVI).

 

Per ulteriori informazioni, si rinvia alla pagina web dell'evento:

https://sservi.nasa.gov/els2023/

 

**************************************

Following three years of remote attendance, the 11th edition of the European Lunar Symposium will take place in June 27-29, 2023 in Padova, Italy.

The conference aims at bringing together scientists and engineers from all around the world to focus on lunar science and the technology enabling human and robotic exploration of the Moon.

New scientific data returned from a series of orbiting satellites and rover missions on the Moon have aroused renewed interest in lunar exploration, heightened as a result of the success of NASA’s Artemis 1 mission as a first step towards man’s return to the Moon by 2026.

Current interests in the exploration of the Moon range from geological, astronomical, astrophysical, commercial, resource utilization to strategic considerations and its use as an outpost for the future human exploration of the Solar System.

Particular emphasis will be given to the next exploratory missions in terms of science and technology, to the analysis of orbiter and rover data, the in-situ research utilization (ISRU) and the presentations of the results of preparatory and supporting studies for future human activity on the lunar surface.

The eleventh ELS will be held under the umbrella of the European nodes of the Solar System Exploration Research Virtual Institute (SSERVI).

 

For further information, please see the website of the conference:

https://sservi.nasa.gov/els2023/